Il 6 ottobre segna 100 anni dal primo discorso di Paramahansa Yogananda in America, su "La scienza della religione", da lui tenuto al Congresso internazionale dei liberali religiosi, svoltosi a Boston nel 1920. L’evento era dedicato al tema della "libertà"; così questo mese presentiamo pensieri di Paramahansaji su come trovare la vera libertà che tutti stiamo cercando, liberando l'anima dalla causa principale della sofferenza e realizzando la nostra vera natura come Beatitudine, attraverso la scienza dello yoga.

Abituati da troppo tempo a vivere nel corpo, abbiamo dimenticato cosa significhi la vera libertà… È vitale per ogni uomo scoprire la propria anima e conoscere la propria natura immortale. Lo yoga ci mostra la strada.
Lo yoga, l'unione divina con Dio, è l'unico modo sicuro per superare la schiavitù dell'illusione. Gesù Cristo e i maestri dell'India hanno insegnato che questa libertà si conquista controllando la forza vitale che fluisce ai sensi, dirigendola al proprio interno per concentrare la coscienza nella comunione con la perfetta beatitudine di Dio.
Negli insegnamenti di tutte le religioni… viene sottolineata una verità: finché l'uomo non conosce se stesso come Spirito, la fonte della Beatitudine, è limitato da concetti mortali e soggetto alle inesorabili leggi della natura. La conoscenza del suo vero essere gli porterà la libertà eterna.
Molte persone pensano di poter fare qualsiasi cosa passi loro per il cervello, e credono che questa sia libertà. Ma la vera libertà sta nel fare ciò che dovresti fare quando dovresti farlo. Altrimenti sei uno schiavo. Lasciati guidare solo dalla saggezza.
L'anima è legata al corpo da una catena di desideri, tentazioni, problem, preoccupazioni e sta cercando di liberarsi. Se continuerai a tirare quella catena che ti lega alla coscienza mortale, un giorno un’invisibile Mano Divina interverrà e la spezzerà, e tu sarai libero.
Altro dal blog SRF

febbraio 06, 2023
Aggiornamento sui ritiri della SRF e i programmi per il rinnovamento spirituale
Per saperne di più
dicembre 20, 2022